La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen l’aveva annunciato come uno dei programmi da lanciare nei primi 100 giorni del suo nuovo mandato. E così è stato. Il Clean Industrial Deal (il Patto per l'industria pulita) punta a sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, due pilastri più che mai essenziali in un nuovo contesto di concorrenza commerciale internazionale, a seguito dei recenti interventi sui dazi.
Oltre ad assicurare la resilienza del settore, il Patto prevede misure importanti per decarbonizzare il comparto industriale e avviare quella che viene definita una re-industrializzazione dell’Europa, accompagnando quindi la produzione industriale all’utilizzo delle energie green, alla tutela dell’ambiente e all'elettrificazione dei consumi.