L’evoluzione della rete elettrica nazionale prevista dal Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna prosegue con uno slancio rinnovato. L'obiettivo è una rete capace di sostenere l’aumento delle richieste di connessione e insieme garantire efficienza, sicurezza e resilienza del sistema, accelerare il percorso di transizione energetica, incrementare la capacità di trasporto, e le interconnessioni del Paese con l’Europa e i Paesi del Mediterraneo.
Un piano che è già realtà e che è stato presentato a Roma dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale del gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale, Giuseppina Di Foggia, in presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, del Presidente di Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) Stefano Besseghini e del Presidente di Terna Igor De Biasio.