La tecnologia Vehicle-to-Grid ("V2G") è una delle più interessanti degli ultimi anni per quanto riguarda il settore energetico. Per riassumerla, in poche parole, permette una modalità bidirezionale di ricarica dei veicoli elettrici per cui questi ultimi possono sia prelevare sia cedere energia alla rete, “sostenendola” nei momenti più complicati. Una rivoluzione strutturale a cui Terna, Fca ed Engie Eps hanno deciso di partecipare concretamente, come soggetti abilitatori della transizione energetica.
È stato infatti inaugurato il 14 settembre il nuovo charging hub dello stabilimento Mirafiori di Torino pensato e sviluppato dalle tre aziende, in collaborazione, con 32 colonnine di ricarica bidirezionale fast-charge per un totale di 64 veicoli che potranno essere ricaricati a potenza massima di 50 kW e restituire energia alla rete quando richiesto. Il progetto è 100% “made in Italy” e punta a diventare in futuro l’impianto V2G più grande al mondo, con possibilità di ricarica fino a 700 veicoli in contemporanea.
Dietro a questo progetto ambizioso c’è l’obiettivo di creare un’opportunità concreta per il sistema industriale ed elettrico italiano, sperimentando le possibilità e le soluzioni che questa nuova tecnologia offre in termini di gestione della rete, sostenibilità e risparmio.