La transizione verso un futuro sostenibile non è solo una necessità ambientale, ma anche una sfida tecnologica epocale che richiede innovazione, nuove competenze e una visione strategica a lungo termine. Mentre il Paese si muove con decisione verso gli obiettivi di decarbonizzazione fissati a livello europeo, nascono nuove domande sul futuro: quali sono le sfide più urgenti che il nostro sistema elettrico dovrà affrontare nei prossimi anni? Come possiamo formare i talenti necessari per gestire questa trasformazione? E quali frontiere della ricerca determineranno il nostro futuro energetico?
Ne abbiamo parlato con il professor Maurizio Delfanti, del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, direttore del Master in "Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia" nell’ambito del PoliTechLab, la nuova Rete Politecnica di Alta Competenza promossa da Terna in collaborazione con i Politecnici di Bari, Milano e Torino.